Commercio online, Amazon detta ancora la linea
È uno dei brand più importanti del mondo, e uno dei più influenti anche in Italia; ha contribuito ad avvicinare gli utenti agli acquisti online grazie alla possibilità di scegliere tra milioni di prodotti a prezzi convenienti, azzerando le distanze intercontinentali; si è lanciato di recente anche nel settore food e, soprattutto, ha sviluppato un software in grado di funzionare con un personal shopper per l’abbigliamento. Tutto questo ha reso Amazon non solo il re degli acquisti online, ma anche del marketing automation.
La strategia di Jeff Bezos
Questa è solo una piccola sintesi delle caratteristiche di Amazon, la società fondata da Jeff Bezos che ha continua a conquistare milioni di clienti in tutto il mondo, confermandosi come il marketplace più importante a livello globale, ampliando inoltre il proprio business a settori “diversi” come produzione di film e serie tv di grande successo o dispositivi tecnologici che rispondono (in tutti i sensi…) alle esigenze di una vasta fetta di pubblico.
Gli acquisti online su Amazon
La posizione di leadership è stata raggiunta grazie a una strategia davvero accurata, che ha da un lato rinforzato il core business (la vendita online) e dall’altro, come accennato, ha allargato i confini dell’azione societaria. Per questo, continuano ad aumentare il magazzino di prodotti e il numero di rivenditori che operano attraverso la piattaforma di Bezos, con tutto vantaggio per gli utenti, che possono anche ottenere altri risparmi grazie ai buoni sconto Amazonriscattabili su piattaforme specializzate nei codici sconto online, e allo stesso tempo si susseguono notizie di acquisizioni e innovazioni.
Nuove opportunità per i fashion victim
Proprio poche settimane fa, ad esempio, Amazon ha ufficializzato di aver raggiunto un’intesa per l’acquisto di Whole Foods Market, nota catena di supermercati per la vendita di prodotti biologici, che dunque rappresenta una nuova leva per la vendita al dettaglio di prodotti alimentari su cui sta puntando il colosso americano. Un’altra importante accelerazione è quella che riguarda Amazon Prime, il servizio di abbonamento che offre l’accesso a moltissime funzionalità utili, a cui si aggiunge una modalità davvero interessante per i fashion victim.
Uno scossone alla moda online
Gli abbonati a Prime, infatti, possono ora usufruire di un nuovo servizio integrato, chiamato Amazon Prime Wardrobe, che permetterà loro di ricevere direttamente a casa i capi d’abbigliamento visti sulla piattaforma online, provarli e solo in seguito decidere se acquistarli oppure restituirli. Una modalità che quindi potrebbe rappresentare una piccola rivoluzione nel settore moda, dove proprio l’effettiva prova risulta spesso una delle variabili più complesse, tra taglie differenti e questioni di gusto.
La prova a casa
In parole povere, gli utenti di Amazon possono contare su una serie di privilegi, a cominciare dalla gratuità del servizio; inoltre, come accennato, hanno a disposizione una settimana per provare dal vivo il capo di cui hanno visto soltanto foto e letto recensioni online, al termine della quale possono finalizzare l’acquisto oppure, in caso contrario, restituire la confezione al mittente. Un’opzione che può essere sfruttata su milioni di accessori e abiti presenti nel catalogo di Amazon, dove non mancano i brand più famosi della moda, come Adidas, Hugo Boss, Calvin Klein e Levi’s, e che “rischia” di rivelarsi una ulteriore alternativa al tradizionale shopping in negozio.
Un alleato futuristico per il look
Sempre nel campo della moda e dell’abbigliamento, poi, Amazon aveva già annunciato lo sviluppo di Echo Look, un dispositivo tecnologico che funziona tramite comandi vocali e che è in grado di offrire utili consigli sul look, appunto, e sullo stile del capo di abbigliamento che si intende acquistare, valutato sulla scorta delle informazioni inserite nel sistema (che riguardano sia l’aspetto fisico del cliente che il suo stile usuale).
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!