Digital detox: sei sicuro di non averne bisogno?
Settembre, si sa, è il mese dei nuovi inizi e dei buoni propositi.
Se quest anno insieme al corso di yoga, la palestra, l’attenzione per l’alimentazione, aggiungessimo anche una buona e sana digital detox?
Scopriamo insieme cosa sia e perché tutti ne parlano! E’ solo l’ultima moda degli imprenditori oppure potrebbe essere una sana abitudine per tutti?
Il termine digital detox letteralmente significa ‘disintossicazione digitale’. Si intende cioè spiegare che sia possibile allenare corpo e mente ad una nuova e più sana gestione delle tecnologie che costantemente invece abbiamo sotto gli occhi. Non sarebbe dunque un taglio drastico al superfluo, bensì una rieducazione all’utilizzo di tutte le tecnologie in maniera intelligente e consapevole.
Di intossicazione digitale si potrebbe parlare per ore toccando diversi aspetti relativi ad abitudini sbagliate e priorità ormai completamente ribaltate. Pensa solo a quante volte ci si sveglia in piena notte per controllare le notifiche dello smartphone o le mail: un impulso quasi involontario che disturba il sonno e la mente.
Non si può definire con certezza quando sia spopolata questa dipendenza ma certamente più le tecnologie avanzano e più parallelamente cresce ed aumenta il bisogno di starci dietro e riuscire a seguire tutta la realtà virtuale.
Inizialmente si andava in panico quando non c’era campo al cellulare: ora si è diventati quasi spasmodici anche nei riflessi di sblocco tastiera dello smartphone.
Se dall’altra parte del mondo, in America, si sta già cercando di agire per correggere le abitudini dannose nei confronti delle tecnologie, in Italia di contro, a lanciare questa tendenza sono stati proprio i giovani imprenditori iper tecnologici.
E’ stato testato che per migliorare la produttività e la resa professionale, sia consigliabile staccare la spina per un po’. Seguendo questo concetto si dice che si è sottoposti a stimoli ed input nuovi che miglioreranno i risultati professionali.
Questo succede perché presi dalla vita frenetica e dalle mille attività quotidiane da portare a termine, spesso diventa impossibile riuscire ad essere stimolati ed adeguatamente concentrati per studiare nuove strategie di business. Allora che si fa? Quando le tecnologie e l’utilizzo eccessivo dello smartphone per gestire il tuo business diventano troppo invasivi, è il momento di ripartire da zero.
Partendo dal presupposto che una sana digital detox debba iniziare da te e sopratutto dalla tua presa di coscienza in merito, è bene che si sappia che esistono anche delle App in grado di silenziare tutte le altre app. Se il tuo smartphone quindi smettesse di farti avere davanti agli occhi sempre notifiche ed aggiornamenti legati a rapporti professionali, tornerebbe ad essere un semplice cellulare.
Curare con maggiore attenzione i rapporti umani interessanti, quelli che potrebbero portare nuove collaborazioni, idee o accrescimenti personali e professionali, è un’abitudine che sta sempre più sfuggendo di mano. Le collaborazioni nascono online, sempre facendoci stare con gli occhi incollati su uno schermo.
DIGITAL DETOX: MOMENTO DI ESTREMA CONCENTRAZIONE E CREATIVITA’
Per gli imprenditori digitali nello specifico, questa disintossicazione serve non solo per ricaricare le energie ma anche e sopratutto come momento dedicato all’introspezione ed all’ideazione di nuove e brillanti idee. Tutte le professioni che abbiano a che fare con la creatività o comunque con il lancio di nuovi modelli di business, hanno bisogno delle giuste tempistiche di elaborazione dei progetti.
Come potresti pensare di lanciare un nuovo progetto online se durante la giornata sei preso dal pc e dallo smartphone che costantemente ti sottopongono a distrazioni?
Molto spesso quello che pensiamo sia produttivo ed utile, in realtà si rivela solo una distrazione che allontana dall’obiettivo finale.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!