Google Hire: la sfida di Google a LinkedIn e Microsoft
Google Hire, una nuova piattaforma targata Google dedicata al mondo del lavoro.
Credo che non sia una sorpresa questa ultima mossa di Google.
Ma andiamo per ordine.
Ad inizio aprile Google ha mandato live un nuovo servizio denominato Google Hire.
Il servizio tuttavia non è ancora stato annunciato ufficialmente e non è quindi possibile effettuare l’accesso o registrarsi.
Se intanto voleste dare uno sguardo al portale di Google Hire potete farlo cliccando qui.
Scopriamo di di più su Google Hire.
Cos’è Google Hire
Da ormai molti anni Google fa parte della nostra vita e del nostro modo di informarci.
Il motore di ricerca “multicolore” mette ogni giorno a nostra disposizione notizie, immagini, informazioni su attività commerciali e molto altro.
In questo “molto altro” da oggi possiamo includere anche la ricerca di un lavoro.
Google Hire renderà infatti possibili ai datori di lavoro o ai responsabili delle risorse umane di postare le proprie offerte su questa nuova piattaforma, per poi gestirle direttamente da li.
Insomma un tutto incluso sia per chi il lavoro lo offre, sia per chi lo cerca.
Diverse aziende stanno già testando questa soluzione che sembra sia stata sviluppata da Google ed una propria divisione cloud, la startuo Bebop acquisita da Google nel 2015.
Questa mossa di Google segna senza alcun dubbio l’inizio di uno scontro con il social media numero uno legato al mondo del lavoro: LinkedIn.
Se la natura di Google Hire è di base un’altra, ossia quella di snellire il modo in cui oggi si cerca o si offre un lavoro, siamo pronti a scommettere che non sia tutti qui.
Staremo quindi a vedere le prossime mosse di Google.
Ma staremo a vedere anche come reagirà Microsoft che ha acquisito LinkedIn solamente qualche mese fa.
Dal canto nostro continueremo a tenere d’occhio la questione e a fornivi tutti gli aggiornamenti. 😉
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!