Hai un ristorante, o una società di catering, e ti piacerebbe promuoverti al meglio, ma non sai né come orientarti, né come scegliere dei professionisti che ti aiutino a realizzare il tuo grande sogno.
Per consentirti di capire ciò che non dovresti fare per raggiungere nuovi clienti, e per sbaragliare la concorrenza, qui ti mostriamo quelli che sono sicuramente i cinque errori più comuni nella pubblicizzazione di un locale o di una società che lavori nel campo dell’enogastronomia.
Sapendo ciò che non dovresti mai fare, imparerai a muoverti, invece, nella direzione corretta.
I cinque errori mortali da non fare mai nel marketing enogastronomico
Visitando qualche sito internet della concorrenza potresti esserne rimasto impressionato: sia a livello positivo si a livello negativo.
Sì, perché tutti commettiamo degli errori, ma tu potrai evitare di farli grazie al nostro aiuto.
Eccoti, quindi, un elenco di quelli che sono gli sbagli che moltissimi tuoi colleghi hanno già commesso e che tu non dovresti neppure immaginare.
Le foto
Non tutte le foto sono adatte a pubblicizzare un prodotto o un servizio, e nel caso in cui ci si occupi di enogastronomia l’occhio vorrà davvero la sua parte.
Per questo dovresti affidarti sicuramente ad un professionista per fotografare ciò che produci e il tuo locale.
Le luci giuste, i colori e l’atmosfera saranno essenziali per far apparire gustose le tue ricette, e accogliente il tuo ristorante.
Dimenticare il materiale
Come puoi pensare di pubblicizzarti in modo adeguato senza un materiale di supporto? Uno degli errori maggiormente commessi nel campo dell’enogastronomia è anche quello relativo alla mancanza del materiale pubblicitario.
Tanti, infatti, pensano che un piatto, un prodotto buono, si vendano da soli, ma si sbagliano!
Come faranno i clienti a sapere cosa vendi e che cosa produci se non li informi? Ovviamente, anche in questo caso il materiale dovrà essere di ottima qualità e realizzato da professionisti.
L’assenza dai social
A livello pubblicitario sarà necessaria anche la tua presenza sui social. Questo perché soprattutto le nuove generazioni ricercano informazioni in merito ad un’azienda, ad un ristorante, o ad un locale, proprio all’interno di Facebook ed Instagram.
Dovrai far diventare i social network una delle tue vetrine preferite e dovrai curare i tuoi profili in modo perfetto.
La comunicazione, e un piano
Avere un piano per la tua comunicazione sarà essenziale al fine di raggiungere il successo sul quale punti.
Non potrai pensare di pubblicare post a caso, di realizzare campagne pubblicitarie in momenti non programmati e di rivolgerti ad un pubblico generico.
Dovrai affidarti a dei professionisti che sappiano davvero creare per te un piano di comunicazione adeguato, capace di portare su di te l’attenzione in modo costante.
Il “fatto in casa”
In molti Paesi il fatto di produrre in casa il proprio cibo è addirittura un vanto, ma in Italia potresti passare per un imprenditore non particolarmente professionale, e questo non solo per il cibo, ma anche per tutto ciò che riguarda il marketing.
Non potrai pensare di attirare la gente con volantini fatti in Word, o con un sito internet fatto dall’amico della tua infanzia.
Solo la professionalità ti premierà, solo i professionisti del settore potranno aiutarti.